Business plan

Join offre un servizio di elaborazione di business model, business plan, studi di fattibilità e pre-fattibilità per avvio di attività imprenditoriali, investimenti, disegno e realizzazione di piani industriali. Il risultato dell’attività, che parte da un’analisi di dettaglio delle esigenze e degli obiettivi del cliente, è uno studio che permette la valutazione del rapporto costi benefici nell’ottica di ottimizzare l’efficienza e l’efficacia della spesa futura.

In tale ambito Join offre, inoltre, supporto nella ricerca di partner e nel reperimento di fonti di finanziamento per le fasi di start up e/o follow up delle iniziative intraprese.


Modalità di svolgimento

L’intervento può prevedere diverse attività sequenziali dall’analisi delle esigenze del cliente fino al disegno del business plan finale. JOIN realizza anche analisi ad hoc su specifiche richieste (ad es. analisi finanziaria per iniziative già definite). Tipicamente sono previste le seguenti fasi:
-

Analisi preliminare dei fabbisogni del cliente e dell’idea di business.

-

Analisi esplorativa di pre-fattibilità indirizzata ad evidenziare le principali logiche del business e della profittabilità dell’iniziativa.

-

Preparazione dello studio di fattibilità con riguardo a:
   sviluppo dell’idea di business;
   mercato di riferimento;
   posizionamento strategico;
   struttura del marketing operativo;
   macromodello organizzativo;
   aspetti economico - finanziari

Strumenti

La Metodologia che JOIN ha sviluppato prevede dei modelli di simulazione che consentono di elaborare piani di fattibilità utilizzando strumenti di Office Automation.


Risultati/deliverable

Relazione finale dell’analisi con le linee guida e i percorsi per la realizzazione dell’idea di business/ investimento. Nel documento vengono evidenziati, con simulazioni numeriche, gli aspetti legati a:
-

fattibilità economica (costi e ricavi);

-

fattibilità finanziaria (entrate e uscite).

Viene anche fornita una valutazione del rischio legato al settore in cui l’azienda opera e allo specifico business/investimento.


Vantaggi per il cliente

Per una qualsiasi iniziativa di business che preveda un investimento di risorse finanziarie, lo studio di fattibilità permette, con un esborso iniziale decisamente contenuto rispetto agli investimenti stessi, di ottimizzare l’efficienza e l’efficacia della spesa futura valutando nel complesso il rapporto costi – benefici.